Oasi Zegna protagonista ad Apreski - Milano Mountain Show

Dal 16 al 19 ottobre, Oasi Zegna ha preso parte ad Apreski – Milano Mountain Show, l’evento che ha portato il mondo della montagna nel cuore di Milano. Una quattro giorni con oltre 200 relatori e più di 50 atleti olimpici e paralimpici riuniti per raccontare la montagna a tutto tondo: sport, cultura, innovazione e sostenibilità.

Oasi Zegna è stata protagonista dell’iniziativa, portando la propria esperienza in due panel dedicati ai valori che da sempre ne guidano la missione: la connessione tra uomo e natura, e l’idea della montagna come un luogo capace di generare benessere, sviluppo e consapevolezza.

La visione di Ermenegildo Zegna

Nel panel “La visione di Ermenegildo Zegna – L’uomo che cento anni fa immaginò nella montagna un territorio di sviluppo sociale”, Oasi Zegna ha raccontato le origini del progetto nato dalla lungimiranza di Ermenegildo Zegna, che già agli inizi del Novecento aveva intuito il valore della montagna come risorsa. Un modello di sviluppo sostenibile in cui tutela dell’ambiente, benessere delle persone e crescita del territorio convivono in armonia.

Hanno partecipato al panel Andrea Ronchi, Vice Direttore Sciare Magazine e moderatore dell’evento; Riccardo Capo, Amministratore Delegato di Oasi Zegna; e Corrado Panelli, dottore forestale.

Oasi di Sport e Natura

Nel secondo panel, “Oasi di Sport e Natura – Il benessere al centro della persona”, è stato approfondito il legame tra natura, attività fisica e salute. Dall’atleta al visitatore, Oasi Zegna rappresenta un luogo dove la montagna diventa spazio di equilibrio e rigenerazione, dove ritrovare il contatto autentico con sé stessi e il mondo che ci circonda.

Hanno partecipato al panel Andrea Ronchi, Vice Direttore Sciare Magazine e moderatore dell’evento; Riccardo Capo, Amministratore Delegato di Oasi Zegna; Andrea Pernice, CEO di Pernice Group; Daniele Basso, artista; Claudio Ravetto, allenatore della Nazionale di sci e direttore tecnico della squadra Nazionale di sci alpino; Giuliano Razzoli, campione di sci alpino; Max Blardone, allenatore di sci alpino ed ex sciatore alpino italiano; Chiara Andrà, professoressa universitaria associata in didattica della matematica presso il Politecnico di Torino e l’Istituto Universitario Salesiano di Torino.

Uno sguardo rivolto al futuro

Con la sua partecipazione ad Apreski, Oasi Zegna promuove una cultura della montagna viva e inclusiva, tra tradizione e innovazione. Un percorso che, proprio come voleva Ermenegildo Zegna, spinge le persone a vivere la natura con rispetto, consapevolezza e meraviglia.

immagine popup-oasi-zegna-sport

le piste dei campioni ti aspettano!

La stagione sciistica 2025/2026 è alle porte!
Approfitta della prevendita degli skipass stagionali: fino al 15 novembre puoi acquistare il tuo abbonamento a tariffe scontate e scegliere tra diverse agevolazioni, inclusi vantaggi per le famiglie.

Non perdere l’occasione di vivere tutta la stagione sulla neve a un prezzo vantaggioso.

Scopri la nostra ski area
immagine icon close